Discussione:
[OT] Test di intelligenza
(troppo vecchio per rispondere)
Tess
2003-10-10 10:46:50 UTC
Permalink
Riprendo da IHE e lo giro qui per chi, come me, in questo momento non ha
voglia di far nulla :-)

http://www.repubblica.it/speciale/2003/mensa/test.html
--
Ciao
Tess

Per scrivere in mail togli e
extrabug
2003-10-10 11:28:45 UTC
Permalink
Post by Tess
http://www.repubblica.it/speciale/2003/mensa/test.html
Grazie per aver provato il test preliminare del Mensa Italia!
Hai risposto in modo corretto a 27 domande su 33, e quindi hai
il 70% di probabilita' di riuscita al Test Finale di Ammissione
al Mensa.

Dici che si mangia bene?
Mi è venuto sonno.
Tess
2003-10-10 12:10:09 UTC
Permalink
Post by extrabug
Dici che si mangia bene?
Ne dubito, oltretutto considerando il livello del test preliminare sto'
mensa dev'essere un posto sovraffollato;-)
Post by extrabug
Mi è venuto sonno.
Mi sa che hai esagerato con le libagioni:-)
--
Ciao
Tess

Per scrivere in mail togli e
extrabug
2003-10-10 12:33:21 UTC
Permalink
Post by Tess
Ne dubito, oltretutto considerando il livello del test preliminare sto'
mensa dev'essere un posto sovraffollato;-)
Direi che non sarebbe nemmeno bello essere l'ultimo della classe
in un posto simile :-)
Post by Tess
Mi sa che hai esagerato con le libagioni:-)
come mi hai scoperto?
Tess
2003-10-10 12:38:37 UTC
Permalink
Post by extrabug
Direi che non sarebbe nemmeno bello essere l'ultimo della classe
in un posto simile :-)
Sicuramente tengono un cappello con le orecchie da asino pronto alla
bisogna;-)
Post by extrabug
Post by Tess
Mi sa che hai esagerato con le libagioni:-)
come mi hai scoperto?
Capita anche a ..ehm.. altri che conosco O:-)
--
Ciao
Tess

Per scrivere in mail togli e
Francesco S. Rinaldi
2003-10-10 12:13:16 UTC
Permalink
Post by extrabug
Post by Tess
http://www.repubblica.it/speciale/2003/mensa/test.html
Grazie per aver provato il test preliminare del Mensa Italia!
Hai risposto in modo corretto a 27 domande su 33, e quindi hai
il 70% di probabilita' di riuscita al Test Finale di Ammissione
al Mensa.
Io ho risposto a 28 su 33, ma come al solito, per alcuni esercizi io trovo
almeno due soluzioni che a me sembrano assolutamente equivalenti, a voi non
e' mai capitata una cosa del genere ?

Francesco
extrabug
2003-10-10 12:47:29 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
Io ho risposto a 28 su 33, ma come al solito, per alcuni esercizi io trovo
almeno due soluzioni che a me sembrano assolutamente equivalenti, a voi non
e' mai capitata una cosa del genere ?
Non penso, almeno se sono fatti nel modo giusto.
I quesiti logici contengono sempre la soluzione,
se non li indovini tutti è perchè rinunci a pensarci :-)
Credo che applicandoti per un tempo sufficente,
(non pochi minuti, adatti solo a chi è allenato),
riusciresti a risolverli tutti, ma siccome non sono
questi i problemi della vita, dopo un po' li molli,
è questione di pigrizia più che altro.
carlo cf
2003-10-10 12:47:54 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
Io ho risposto a 28 su 33, ma come al solito, per alcuni
esercizi io trovo almeno due soluzioni che a me sembrano
assolutamente equivalenti
Anche io 28/33, ma almeno una delle risposte "sbagliate" secondo me è
contestabile.

Carlo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tess
2003-10-10 12:56:45 UTC
Permalink
Post by carlo cf
Anche io 28/33,
Anch'io e secondo me con un minimo di applicazione si puo' tranquillamente
fare l'ein plein. In realta' basta aver fatto almeno una volta questo tipo
di test e aver capito il meccanismo per ottenere buoni risultati. E'
questione di allenamento piu' che di intelligenza, imo.

ma almeno una delle risposte "sbagliate" secondo me è
Post by carlo cf
contestabile.
Quale?
--
Ciao
Tess

Per scrivere in mail togli e
Francesco S. Rinaldi
2003-10-10 13:55:06 UTC
Permalink
Post by Tess
Post by carlo cf
Anche io 28/33,
Anch'io e secondo me con un minimo di applicazione si puo' tranquillamente
fare l'ein plein. In realta' basta aver fatto almeno una volta questo tipo
di test e aver capito il meccanismo per ottenere buoni risultati. E'
questione di allenamento piu' che di intelligenza, imo.
ma almeno una delle risposte "sbagliate" secondo me è
Post by carlo cf
contestabile.
Quale?
Confesso di non aver capito il quesito numero 17
extrabug
2003-10-10 16:22:24 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
Confesso di non aver capito il quesito numero 17
Anche io, e pure l'11, si mette l'apostrofo ai numeri?
Poi come al solito, inspiegabilmente se ne sbaglia
anche qualcuno di quelli più semplici.
Tess
2003-10-10 17:33:36 UTC
Permalink
"Francesco S. Rinaldi" <***@tin.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Francesco S. Rinaldi
Confesso di non aver capito il quesito numero 17
Io quella l'ho indovinata ipotizzando l'alternanza "insieme di
righe -insieme di figure geometriche - altro insieme di righe - altro
insieme di figure geometriche". Non ho trovato altra spiegazione...

--
Ciao
Tess

Per scrivere in mail togli e
JT_
2003-10-10 19:05:24 UTC
Permalink
scritto nel messaggio
Post by Francesco S. Rinaldi
Confesso di non aver capito il quesito numero 17
Io quella l'ho indovinata ipotizzando l'alternanza "insieme di
righe -insieme di figure geometriche - altro insieme di righe - altro
insieme di figure geometriche". Non ho trovato altra spiegazione...
IMO:
17) abbiamo alternanza di righe e figure, siccome le due serie di righe non
sono identiche non possiamo scegliere c) e dunque rimane solo b)
11) nella serie abbiamo 2-3-5 trattini quindi devo avere 8 trattini (le
differrenze sono crescenti) dunque d)

ciao
Tess
2003-10-11 06:20:23 UTC
Permalink
Post by JT_
scritto nel messaggio
Post by Francesco S. Rinaldi
Confesso di non aver capito il quesito numero 17
Io quella l'ho indovinata ipotizzando l'alternanza "insieme di
righe -insieme di figure geometriche - altro insieme di righe - altro
insieme di figure geometriche". Non ho trovato altra spiegazione...
17) abbiamo alternanza di righe e figure, siccome le due serie di righe non
sono identiche non possiamo scegliere c) e dunque rimane solo b)
Si', era quello che intendevo
Post by JT_
11) nella serie abbiamo 2-3-5 trattini quindi devo avere 8 trattini (le
differrenze sono crescenti) dunque d)
D'accordo, ma perche' i trattini non sono tutti uguali? Io mi sarei
aspettata una sequenza logica anche nel rapporto tra trattini spessi e
trattini piu' sottili.

--
Ciao
Tess

Per scrivere in mail togli e
JT_
2003-10-11 08:52:21 UTC
Permalink
Post by Tess
Post by JT_
scritto nel messaggio
Post by Francesco S. Rinaldi
Confesso di non aver capito il quesito numero 17
Io quella l'ho indovinata ipotizzando l'alternanza "insieme di
righe -insieme di figure geometriche - altro insieme di righe -
altro insieme di figure geometriche". Non ho trovato altra
spiegazione...
17) abbiamo alternanza di righe e figure, siccome le due serie di
righe non sono identiche non possiamo scegliere c) e dunque rimane
solo b)
Si', era quello che intendevo
Post by JT_
11) nella serie abbiamo 2-3-5 trattini quindi devo avere 8 trattini
(le differrenze sono crescenti) dunque d)
D'accordo, ma perche' i trattini non sono tutti uguali? Io mi sarei
aspettata una sequenza logica anche nel rapporto tra trattini spessi e
trattini piu' sottili.
La si differenza tra i trattatini dovrebbe essere una semplice convenzione
grafica ("diagonali" spessi, "ortogonali" sottili); in teoria potevano
essere due sequenze separate (come nel test 15) dove abbiamo la pallina
ruota e il trattino che si riflette in maniera slegata) ma se considerate in
quel modo non danno sequenze definite, come, invece, succede se le guardiamo
insieme dove abbiamo che la differenza del numero di trattini e' crescente;
dunque la differenza di tratto deve essere trascurata in quanto elemento
secondario.
E' un'elemento ricorrente in questo tipo di test in cui, quando ci sono due
serie di elementi, bisogna capire se e' la loro relazione a dare la sequenza
o se si evolvono in maniera indipendente e quindi bisogna utilizare la
combinazione delle due serie come risposta, o se, come in questo caso, la
distinzione in due serie e' solo apparente.

Ciao

carlo cf
2003-10-10 16:23:17 UTC
Permalink
Post by Tess
Post by carlo cf
ma almeno una delle risposte "sbagliate" secondo me è
contestabile.
Quale?
Mi pare quella con la freccia alla quale si aggiunge una piuma sulla
coda (ma ho cancellato la pagina e non sono sicuro).

Carlo
JT_
2003-10-10 19:08:58 UTC
Permalink
Post by carlo cf
Post by Tess
Post by carlo cf
ma almeno una delle risposte "sbagliate" secondo me è
contestabile.
Quale?
Mi pare quella con la freccia alla quale si aggiunge una piuma sulla
coda (ma ho cancellato la pagina e non sono sicuro).
Carlo
Perche sbagliato? la freccia ruota prima di 90° poi di 180° quindi mi
aspetto che ruoti di 270° (cioe' con la punta in basso a sinistra) e le
piume aumentano di una ogni volta quindi me ne aspetto 3 -> d)

Ciao
coppelius
2003-10-10 16:23:27 UTC
Permalink
Avendo ottenuto 31 sarei un potenziale genio ;-)
Ma vengono proposti sempre questi stessi "giochini" da anni, per cui
lo scandalo è casomai averne sbagliati alcuni....
Secondo me l'effetto apprendimento è troppo forte....
Continua a leggere su narkive:
Loading...