Discussione:
[Chef Tony] Doppiaggio e altre considerazioni
(troppo vecchio per rispondere)
un eternauta
2005-05-09 10:24:37 UTC
Permalink
Considerando che uno degli elementi che contribuiscono alla simpatia dello
Chef Tony e' il doppiaggio, mi piacerebbe sapere il nome del doppiatore
italiano.


Inoltre vorrei esporre alcune considerazioni di natura sociologica ed
economica ma, per favore, non tacciatemi di eresia :-)

Considerando che la Miracle Blade vende una decina di coltelli a 70 euro,
cifra che e' al massimo sufficiente per l'acquisto di un paio di buoni
coltelli. E notando l'economico manico di plastica dei coltelli e la lama
terminata con il forchettone, mi chiedo una cosa.

Poiche' la pubblicita' e' onnipresente sulle reti private, per potersela
permettere, Miracle Blade deve vendere tantissimo. Ora, ricordando che i
coltelli Miracle Blade sembrano, alla luce delle precedenti considerazioni
suesposte, tutt'altro che uno spettacolare capolavoro di tecnica e di
materiali, mi domando quale sia il peso della simpatia e del carisma dello
Chef Tony nelle vendite realizzate.

Lo Chef Tony, ormai assurto ad eroe del trash -- nel senso piu' nobile di
questa parola --, quanto conta veramente per le vendite dei coltelli
Miracle Blade?

E, ad un piano piu' generale, quanto conta oggi l'effetto trash -- e non mi
riferisco al trash volgare dei Costantino e delle Lecciso -- nella
pubblicita', nel far ricordare al grande pubblico un prodotto e nelle
relative vendite generate?
--
Per rispondere eliminare dall' indirizzo ed punto tre elle 4 inoltre
sostituire punto net con . it
Alfredo
2005-05-09 11:36:08 UTC
Permalink
Be' da non credere ma io sono uno di quelli che ha comprato i miracol
blade.. dopo averli visti a casa di un amico e dopo molti tentennamenti.
Be' sapete una cosa? non sono affatto male! Tagliano veramente bene. Al mio
amico ne e' caduto uno (quello pesante a mezzaluna per intenderci dallo
scola piatti , ha colpito il rubinetto facendoci una bella tacca (al
rubinetto) senza alcun danno alla lama medesima.
Vedremo la durata, per ora li uso da 2 mesi e vanno benissimo
Ciao
Alfredo
PS: quello che frega sono i 15 euro di spese postali!
Fabio [Area 6+2.1]
2005-05-09 12:51:59 UTC
Permalink
Post by Alfredo
Be' da non credere ma io sono uno di quelli che ha comprato i miracol
blade.. dopo averli visti a casa di un amico e dopo molti tentennamenti.
Be' sapete una cosa? non sono affatto male! Tagliano veramente bene. Al
mio amico ne e' caduto uno (quello pesante a mezzaluna per intenderci
dallo scola piatti , ha colpito il rubinetto facendoci una bella tacca (al
rubinetto) senza alcun danno alla lama medesima.
Vedremo la durata, per ora li uso da 2 mesi e vanno benissimo
azz...quasi quasi ci faccio un pensierino anch'io...
Mi piacciono tantissimo i coltelli fatti bene, solo che costano un'occhio
della testa!
Avevo addocchiato quelli con la lama in ceramica, avevo visto il prezzo
(circa 100 euro, mica male...) per poi scoprire che era il prezzo di un
pezzo, e non quello del set... :-(
Ciao
Fabio
Klaupacius
2005-05-09 14:09:43 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
azz...quasi quasi ci faccio un pensierino anch'io...
Mi piacciono tantissimo i coltelli fatti bene, solo che costano un'occhio
della testa!
Avevo addocchiato quelli con la lama in ceramica, avevo visto il prezzo
(circa 100 euro, mica male...) per poi scoprire che era il prezzo di un
pezzo, e non quello del set... :-(
Ciao
Fabio
Fabio se vuoi un buon coltello devi spendere, purtroppo non
c'e' niente da fare.
Per motivi di lavoro vedo molti tipi di lame per coltelli e
forbici (sia da casa che per la potatura in campagna) e ti
posso garantire che un set di coltelli dal valore all'ingrosso
di 20E max, come quelli venduti dallo chef in questione, non
possono essere di qualita'. Forse potranno andare bene per
piccoli lavori, ma quando saranno messi alla prova seriamente
cederanno senza dubbio.
IMHO e' un tipo di acquisto simile a quello dei superset di
cacciaviti che trovi in tutti i supermercati a 10-15E; se devi
svitare le viti del pc per cambiare scheda video ok, ma se vuoi
lavorare li distruggi in un giorno. Dipende, come sempre, dalle
proprie esigenze. Certo che piuttosto di regalare soldi ai tizi
delle televendite me li compro dal cinese al mercato, tanto
sono sempre gli stessi.
Parlo per esperienza diretta;forbici per potare importate dalla
Cina, costo al mercato=10E(15E con lama di ricambio), costo
televendita=29E+spese di spedizione (e la lama di ricambio te
la compri a parte). Il prodotto ovviamente e' il medesimo.
--
Ciao,
Klaupacius
fly
2005-05-09 15:28:53 UTC
Permalink
Post by Klaupacius
Parlo per esperienza diretta;forbici per potare importate dalla
Cina, costo al mercato=10E(15E con lama di ricambio), costo
televendita=29E+spese di spedizione (e la lama di ricambio te
la compri a parte). Il prodotto ovviamente e' il medesimo.
non ho mai capito le televendite...

indistintamente, vendono prodotti con costi di gran lunga superiori
a quelli di mercato (in piu' ci sono le spese di trasporto)
un anno fa in una catena di supermarket nazionale c'era un offerta
su un set di coltelli molto pubblicizzati tipo quelli dello chef tony...
li comprai a 19 euro !!
le stesse opere d'arte (stampe) te le vendono come fossero pezzi unici
tipo quadri a olio...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio [Area 6+2.1]
2005-05-09 15:33:53 UTC
Permalink
Post by Klaupacius
Fabio se vuoi un buon coltello devi spendere, purtroppo non
c'e' niente da fare.
Per motivi di lavoro vedo molti tipi di lame per coltelli e
forbici (sia da casa che per la potatura in campagna) e ti
posso garantire che un set di coltelli dal valore all'ingrosso
di 20E max, come quelli venduti dallo chef in questione, non
possono essere di qualita'. Forse potranno andare bene per
piccoli lavori, ma quando saranno messi alla prova seriamente
cederanno senza dubbio.
IMHO e' un tipo di acquisto simile a quello dei superset di
cacciaviti che trovi in tutti i supermercati a 10-15E; se devi
svitare le viti del pc per cambiare scheda video ok, ma se vuoi
lavorare li distruggi in un giorno. Dipende, come sempre, dalle
proprie esigenze. Certo che piuttosto di regalare soldi ai tizi
delle televendite me li compro dal cinese al mercato, tanto
sono sempre gli stessi.
Grazie per il suggerimento. In effetti l'esempio dei cacciaviti e' molto
calzante. Da quando infatti ho comprato il set della Stanley (costosetto...)
10 anni fa non ho piu' dovuto acquistare un altro cacciavite, contrariamente
a prima. Per i coltelli mi rassegnero' a spendere. Rimarro' pero' sull'inox,
perche' 1000 euro per un set in ceramica mi sembra proprio eccessivo,
nonostante le tasse siano diminuite... ;-)
Ciao e grazie ancora per l'esperto consiglio.
Fabio
Loreto
2005-05-09 16:59:33 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Grazie per il suggerimento. In effetti l'esempio dei cacciaviti e' molto
calzante. Da quando infatti ho comprato il set della Stanley
(costosetto...)
Post by Fabio [Area 6+2.1]
10 anni fa non ho piu' dovuto acquistare un altro cacciavite,
contrariamente
Post by Fabio [Area 6+2.1]
a prima.
Ho appena distrutto un cacciavite Stanley (non costoso a dire il vero) usato
praticamente per la prima volta.
Non ci sono più le marche di un tempo.
:-(
Fabio [Area 6+2.1]
2005-05-09 17:39:52 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Grazie per il suggerimento. In effetti l'esempio dei cacciaviti e' molto
calzante. Da quando infatti ho comprato il set della Stanley
(costosetto...)
Post by Fabio [Area 6+2.1]
10 anni fa non ho piu' dovuto acquistare un altro cacciavite,
contrariamente
Post by Fabio [Area 6+2.1]
a prima.
Ho appena distrutto un cacciavite Stanley (non costoso a dire il vero) usato
praticamente per la prima volta.
Non ci sono più le marche di un tempo.
azz.. e si' che dovrebbero essere tra i migliori!
gianex
2005-05-11 00:36:32 UTC
Permalink
"Fabio [Area 6+2.1]" ha scritto nel messaggio
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Post by Loreto
Ho appena distrutto un cacciavite Stanley (non costoso a dire il vero) usato
praticamente per la prima volta.
Non ci sono più le marche di un tempo.
azz.. e si' che dovrebbero essere tra i migliori!
Cacciaviti beta e Usag
chiave inglese Pastorino....il rivenditore mi ha detto:
"Se li rompi te li sostituisco GRATIS"

Ancora son vivi e vegeti!
kranio
2005-05-09 21:16:41 UTC
Permalink
On Mon, 9 May 2005 17:33:53 +0200, "Fabio [Area 6+2.1]"
Post by Fabio [Area 6+2.1]
a prima. Per i coltelli mi rassegnero' a spendere. Rimarro' pero' sull'inox,
perche' 1000 euro per un set in ceramica mi sembra proprio eccessivo,
Ma come, un testa di cazzo come te non riesce a trovare un set di
coltelli all'hard discount? Sono vicino i tortellini, coglione.
--

Sono Pasquale kranio, rompicoglioni.
Loreto
2005-05-09 16:59:34 UTC
Permalink
Post by Alfredo
Be' sapete una cosa? non sono affatto male! Tagliano veramente bene. Al mio
amico ne e' caduto uno (quello pesante a mezzaluna per intenderci dallo
scola piatti , ha colpito il rubinetto facendoci una bella tacca (al
rubinetto) senza alcun danno alla lama medesima.
Io ho un set di coltelli (made in china, naturalmente) regalati dal
supermercato in occasione di non so più che festa (immagino valore di
mercato non più di 2 euro) e con uno per un gesto maldestro ho scheggiato il
lavabo. Il coltello non ha avuto nessun danno.
Klaupacius
2005-05-09 14:16:34 UTC
Permalink
Post by un eternauta
Poiche' la pubblicita' e' onnipresente sulle reti private, per potersela
permettere, Miracle Blade deve vendere tantissimo. Ora, ricordando che i
coltelli Miracle Blade sembrano, alla luce delle precedenti considerazioni
suesposte, tutt'altro che uno spettacolare capolavoro di tecnica e di
materiali, mi domando quale sia il peso della simpatia e del carisma dello
Chef Tony nelle vendite realizzate.
IMHO questo e' un classico caso di percezione distorta ;) nel
senso che si e' portati a ricordare con molta piu' facilita' le
televendite dello chef, per il suo modo di parlare ecc.,
piuttosto di altre altrettanto onnipresenti su tutti i canali
(scarpiere, materassino gonfiabile, ecc.).
Tieni inoltre presente che il costo degli spazi pubblicitari
sui piccoli canali a livello regionale sono bassi, molto bassi,
al punto che molte emittenti preferiscono dei contratti in cui
il proprio compenso venga calcolato in base al numero delle
vendite realizzate e non in base al tempo occupato. Quindi
quando c'e' un prodotto che funziona e' quasi automatico che
venga presentato diverse volte ogni giorno, proprio perche'
c'e' un doppio interesse, dell' emittente e del venditore.
--
Ciao,
Klaupacius
Loreto
2005-05-09 16:59:32 UTC
Permalink
Post by Klaupacius
Tieni inoltre presente che il costo degli spazi pubblicitari
sui piccoli canali a livello regionale sono bassi, molto bassi,
Però questo chef tony occupa anche gran parte del palinsesto di all-music da
più di un anno.
s***@mediacomm.it
2005-05-09 16:58:02 UTC
Permalink
"un eternauta" ha scritto tante cose, tra cui ...
... quanto conta oggi l'effetto trash (...) nella pubblicita',
nel far ricordare al grande pubblico un prodotto e nelle
relative vendite generate?
Una volta qualcuno disse che la televisione ci permette di divertirci in
compagnia di persone che non faremmo mai entrare in casa nostra. Credo
che le televendite trash siano l'esempio piu' squisito che di tale principio
si possa immaginare: infatti chi mai vorrebbe avere per casa, ad esempio,
Cesare D'Anna, Robertino Da Crema o Sergio Baracco? Eppure quando certi
personaggi appajono in video, nasce in noi una specie di curiosita'
voyeuristica e morbosa, che non e' nemmeno solo il solito "stiamo a vedere
cosa combina stavolta", altrimenti non si spiegherebbero fenomeni come lo
stesso Chef Tony il cui spot e' sempre identico.

Notiamo che questo funziona solo con certi personaggi e non con altri che
provano ad ottenere il medesimo effetto. Maurizio Costanzo ad esempio e'
ormai un personaggio trash a tutti gli effetti (come ci si puo' ridurre...),
eppure una televendita condotta da lui non affascinerebbe nessuno.

Andrea
***@mediacomm.it
gianex
2005-05-11 00:38:32 UTC
Permalink
<***@mediacomm.it> ha scritto nel messaggio

(cut)
Post by s***@mediacomm.it
Maurizio Costanzo ad esempio e'
ormai un personaggio trash a tutti gli effetti (come ci si puo' ridurre...),
eppure una televendita condotta da lui non affascinerebbe nessuno.
Se poi pensi a quelle condotte dal marito....inguardabili!!

Continua a leggere su narkive:
Loading...