un eternauta
2005-05-09 10:24:37 UTC
Considerando che uno degli elementi che contribuiscono alla simpatia dello
Chef Tony e' il doppiaggio, mi piacerebbe sapere il nome del doppiatore
italiano.
Inoltre vorrei esporre alcune considerazioni di natura sociologica ed
economica ma, per favore, non tacciatemi di eresia :-)
Considerando che la Miracle Blade vende una decina di coltelli a 70 euro,
cifra che e' al massimo sufficiente per l'acquisto di un paio di buoni
coltelli. E notando l'economico manico di plastica dei coltelli e la lama
terminata con il forchettone, mi chiedo una cosa.
Poiche' la pubblicita' e' onnipresente sulle reti private, per potersela
permettere, Miracle Blade deve vendere tantissimo. Ora, ricordando che i
coltelli Miracle Blade sembrano, alla luce delle precedenti considerazioni
suesposte, tutt'altro che uno spettacolare capolavoro di tecnica e di
materiali, mi domando quale sia il peso della simpatia e del carisma dello
Chef Tony nelle vendite realizzate.
Lo Chef Tony, ormai assurto ad eroe del trash -- nel senso piu' nobile di
questa parola --, quanto conta veramente per le vendite dei coltelli
Miracle Blade?
E, ad un piano piu' generale, quanto conta oggi l'effetto trash -- e non mi
riferisco al trash volgare dei Costantino e delle Lecciso -- nella
pubblicita', nel far ricordare al grande pubblico un prodotto e nelle
relative vendite generate?
Chef Tony e' il doppiaggio, mi piacerebbe sapere il nome del doppiatore
italiano.
Inoltre vorrei esporre alcune considerazioni di natura sociologica ed
economica ma, per favore, non tacciatemi di eresia :-)
Considerando che la Miracle Blade vende una decina di coltelli a 70 euro,
cifra che e' al massimo sufficiente per l'acquisto di un paio di buoni
coltelli. E notando l'economico manico di plastica dei coltelli e la lama
terminata con il forchettone, mi chiedo una cosa.
Poiche' la pubblicita' e' onnipresente sulle reti private, per potersela
permettere, Miracle Blade deve vendere tantissimo. Ora, ricordando che i
coltelli Miracle Blade sembrano, alla luce delle precedenti considerazioni
suesposte, tutt'altro che uno spettacolare capolavoro di tecnica e di
materiali, mi domando quale sia il peso della simpatia e del carisma dello
Chef Tony nelle vendite realizzate.
Lo Chef Tony, ormai assurto ad eroe del trash -- nel senso piu' nobile di
questa parola --, quanto conta veramente per le vendite dei coltelli
Miracle Blade?
E, ad un piano piu' generale, quanto conta oggi l'effetto trash -- e non mi
riferisco al trash volgare dei Costantino e delle Lecciso -- nella
pubblicita', nel far ricordare al grande pubblico un prodotto e nelle
relative vendite generate?
--
Per rispondere eliminare dall' indirizzo ed punto tre elle 4 inoltre
sostituire punto net con . it
Per rispondere eliminare dall' indirizzo ed punto tre elle 4 inoltre
sostituire punto net con . it