pirex
2009-07-21 13:30:20 UTC
ILSOLE24ORE.COM
El Pais: Patrizia diceva la verità
di Elysa Fazzino
21 luglio 2009
Il caso Berlusconi riesplode vistosamente sulla stampa internazionale, dopo
le registrazioni messe on line da L'Espresso e rilanciate da La Repubblica
sugli incontri tra il premier e Patrizia D'Addario. La notizia ha girato il
web in un battibaleno, con richiami sulle homepage di molti siti esteri.
Grande rilievo sul sito di El Pais, che titola: «Patrizia diceva la verità»,
mette online gli audio e le trascrizioni delle registrazioni, ripropone la
propria intervista alla D'Addario del 4 luglio e anche le foto censurate di
Villa Certosa. Per il corrispondente del quotidiano spagnolo Miguel Mora, la
D'Addario non ha mentito sulle feste di Berlusconi e le registrazioni
confermano «per intero» la storia che lei ha raccontato ai magistrati e a
diversi periodici, tra cui lo stesso El Pais.
Le registrazioni, scrive Mora, «in cui si riconosce chiaramente la voce di
Berlusconi», dimostrano che «il primo ministro mentì all'opinione pubblica»
quando disse di non ricordarsi il viso della d'Addario, che poi accusò di
essere stata pagata per montargli una trappola.
«Aspettami nel letto di Putin», titola El Mundo, sottolineando la «focosa
notte elettorale», quella delle elezioni americane durante la quale si
svolse la festa a Palazzo Grazioli.
Tra i media britannici, il Guardian cavalca la storia più di altri. Titola
sulla homepage: «Registrazioni ravvivano il furore su Berlusconi» e propone
anche la trascrizione integrale dei clip audio.
Nel pezzo intitolato «Non ho chiuso occhio: escort rilascia le registrazioni
della sua notte con Berlusconi», il corrispondente del Guardian, John
Hooper, osserva: «Se Berlusconi pensava di essersi scrollato di dosso lo
scalpore sul presunto uso di escort girls, ha avuto una brutta sorpresa».
Il giornalista nota che nelle ultime settimane il premier italiano era
riuscito a deflettere e schivare le accuse, «aiutato da un tempestivo summit
internazionale che gli ha permesso di dimostrare le sue doti di statista»,
per non parlare dell'impegno nell'affrontare il post terremoto de L'Aquila.
Ma ora - continua il Guardian - non si parla che di «escort girls, letti
giganti e ménage à trois». Sono riportate anche le smentite dal campo di
Berlusconi.
Secondo Hooper, le registrazioni contengono anche munizioni per i
sostenitori di Berlusconi. Il premier ha sempre negato di avere pagato per
il sesso e in una telefonata con Giampaolo Tarantini, la D'Addario dice
«Niente busta però».
Inoltre, scrive il corrispondente, le registrazioni «implicano che il
72enne politico miliardario, che ha un cancro alla prostata, ha tuttavia una
rimarchevole resistenza sessuale. Resta da vedere se questo ispirerà più
ammirazione che censura tra gli italiani comuni».
Il Times di Londra, che non ha mai dato tregua al primo ministro italiano,
titola: «La mia notte con Berlusconi, escort girl divulga le sue
registrazioni».
Il Daily Mail parla di «nuovo scandalo sessuale» e mette online una foto
della D'Addario in negligé di pizzo nero.
In négligé anche la foto della D'Addario pubblicata sulla homepage del sito
dell'Independent, accanto alla foto di Berlusconi, con il titolo: «Il primo
ministro, Patrizia e il letto di Putin».
«Le conversazioni con una prostituta d'alto bordo mettono altra pressione
sull'assillato Berlusconi», scrive il quotidiano, sottolineando il nuovo
«imbarazzo» causato al premier dalla vicenda. L'articolo, di Claire Soares,
fa notare che dopo lo scandalo il partito di Berlusconi aveva comunque vinto
le elezioni e il suo tasso di popolarità è sempre intorno al 50%. Il
successo nell'ospitare il G8 sembrava avere riportato l'attenzione sulle sue
abilità politiche.
Berlusconi sperava che la serie di scandali si fosse affievolita, scrive il
Telegraph «ma il suo ottimismo è stato di breve durata» dopo la comparsa
delle registrazioni.
La storia trova spazio anche sul sito della Bbc.
«Nuovo scandalo in vista per Berlusconi», titola sulla homepage il sito del
settimanale francese Nouvel Observateur.
A corredo c'è una scheda, intitolata «L'anno di Berlusconi», che elenca le
tappe salienti di un primo semestre 2009 «carico per Silvio Berlusconi, e
non solo politicamente».
Libération ha un richiamo accattivante, «Aspettami nel lettone. Quello di
Putin». La cronaca è dell'Afp. «La veridicità delle registrazioni.non è
ancora stata stabilita. Ma se lo fosse, senza dubbio non accomoderebbe le
cose per Silvio Berlusconi, invischiato in scandali a ripetizione».
Tra i siti Usa, la storia è in evidenza sulla Cnn, che precisa che la D'Addario,
attraverso il suo avvocato, non ha voluto rilasciare commenti sull'autenticità
delle registrazioni diffuse lunedì.
Breve trafiletto sul New York Times, l'unico a puntare sulla smentita:
«Italia: premier nega le accuse».
21 luglio 2009
ILSOLE24ORE.COM
Silvio e Patrizia, i nuovi audio
Ottobre 2008. Prima di andare a Palazzo Grazioli Gianpaolo Tarantini e
Patrizia si mettono d'accordo sulla serata a casa del premier
GT: Allora ...
PDA: mi volevi parlare?
GT: non volevo parlare, volevo dirti... che alle nove e un quarto vi passo a
prendere l'autista e andiamo lì ...
Ragazza: andiamo lì ... poi se lui decide rimani lì ...
PDA: ...e mille per la serata.
G: Mille ora già te li ho già dati ... poi se rimani con lui ... ti fa il
regalo solo lui ... ah ... vedi che lui non usa il preservativo ... eh
PDA: Ma non esiste una cosa senza preservativo ... come faccio a fidarmi?
G: Ma ... è Berlusconi ...
PDA: Ma tu chi sei? Guarda che ... sai quanta gente è rimasta ...
G: Sai quanti esami fa lui?
PDA: Lo so, ma ... sai ... per noi donne è anche più bello ... voglio dire
... ma sentire una cosa del genere ...
G: Tu puoi decidere, però lui non ti prende come escort, capito? lui ti
prende come un'amica mia, che ho portato ...
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/1
E' la mattina del 5 novembre. Obama è il nuovo presidente Usa, Silvio e
Patrizia fanno colazione a Palazzo Grazioli
PDA: Scusami (ero in bagno)
SB: Allora, come stai?
PDA: io bene. Tu?
SB: Tranquillo. Allora, prendiamo il caffè o il tè?
PDA: Tè
SB: Allora io vado via, tu ti leggi il giornale
PDA: Che prendo?
SB: C'è di tutto di più
PDA: E' dolcissimo sai. E poi la tisana era superdolce
SB: Ecco perchè non lo giro, perchè mi fregano con questo fatto
PDA: Il miele non è zucchero
PDA: Che dolore, all'inizio mi hai fatto un dolore pazzesco
SB: Ma dai! Non è vero!
PDA: Ti giuro, un dolore pazzesco all'inizio
SB: Mi vuoi dare il cognome?
PDA: Si, è un cognome famoso. C'è una grossa concessionaria che fa
pubblicità, un grosso dottore ginecologo
SB: (legge un biglietto?) D'Addario?
PDA: Sì, non è tanto comune....
SB: D'Addario...
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/2
E' ottobre 2008. La Lehman Brothers è fallita da poco. Berlusconi fa un
comizio di economia davanti a Patrizia D'Addario, Giampaolo Tarantini e gli
altri ospiti
SB: Perché vado a Berlino? Vado a Berlino per la riunione Europa Asia. Ma
invece a partire dal primo di gennaio sono il responsabile dell'organismo
internazionale che governerà l'economia del mondo
VOCE FEMMINILE: Eeeehhh
SB: che si chiama ora G8, poi sarà G14 con dentro India, Cina, Sud Africa,
Messico , Egitto, Brasile. E poi G16... E io dovrò andare in tutti questi
paesi e per un anno dare l'avvio alla gestione dell'economia mondiale che
non si è reso possibile...Per cui è un organo che raccoglie i leader dell'80
per cento dell'economia che devono decidere di applicare le leggi
dell'economia in un momento complesso di crisi...Io per avventura...io sono
l'unico al mondo che ha presieduto due volte nel 1994 e nel 2002, non c'è
nessun altro che ha presieduto due volte...Siccome si va a sedici, uno deve
stare lì, e si fa un anno ciascuno, ora sono in-su-pe-ra-bi-le...tre volte!
ed è un grande risultato per l'Italia...
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/3
Continua la festa a Villa Certosa. Berlusconi parla con Patrizia delle opere
d'arte italiane
SB: io sono andato in Finlandia...mi hanno fatto vedere una cosa...una
chiesa di legno, cadente...Noi qui abbiamo...40mila parchi storici con tutti
i tesori dentro, 3500 chiese, 2500 siti archeologici, pari al 52% di tutte
le opere d'arte catalogate al mondo e al 70 % di tutte le opere d'arte
catalogate in Europa: questa è l'Italia.
PDA: E perché non vengono più?
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/4
(21 luglio 2009)
El Pais: Patrizia diceva la verità
di Elysa Fazzino
21 luglio 2009
Il caso Berlusconi riesplode vistosamente sulla stampa internazionale, dopo
le registrazioni messe on line da L'Espresso e rilanciate da La Repubblica
sugli incontri tra il premier e Patrizia D'Addario. La notizia ha girato il
web in un battibaleno, con richiami sulle homepage di molti siti esteri.
Grande rilievo sul sito di El Pais, che titola: «Patrizia diceva la verità»,
mette online gli audio e le trascrizioni delle registrazioni, ripropone la
propria intervista alla D'Addario del 4 luglio e anche le foto censurate di
Villa Certosa. Per il corrispondente del quotidiano spagnolo Miguel Mora, la
D'Addario non ha mentito sulle feste di Berlusconi e le registrazioni
confermano «per intero» la storia che lei ha raccontato ai magistrati e a
diversi periodici, tra cui lo stesso El Pais.
Le registrazioni, scrive Mora, «in cui si riconosce chiaramente la voce di
Berlusconi», dimostrano che «il primo ministro mentì all'opinione pubblica»
quando disse di non ricordarsi il viso della d'Addario, che poi accusò di
essere stata pagata per montargli una trappola.
«Aspettami nel letto di Putin», titola El Mundo, sottolineando la «focosa
notte elettorale», quella delle elezioni americane durante la quale si
svolse la festa a Palazzo Grazioli.
Tra i media britannici, il Guardian cavalca la storia più di altri. Titola
sulla homepage: «Registrazioni ravvivano il furore su Berlusconi» e propone
anche la trascrizione integrale dei clip audio.
Nel pezzo intitolato «Non ho chiuso occhio: escort rilascia le registrazioni
della sua notte con Berlusconi», il corrispondente del Guardian, John
Hooper, osserva: «Se Berlusconi pensava di essersi scrollato di dosso lo
scalpore sul presunto uso di escort girls, ha avuto una brutta sorpresa».
Il giornalista nota che nelle ultime settimane il premier italiano era
riuscito a deflettere e schivare le accuse, «aiutato da un tempestivo summit
internazionale che gli ha permesso di dimostrare le sue doti di statista»,
per non parlare dell'impegno nell'affrontare il post terremoto de L'Aquila.
Ma ora - continua il Guardian - non si parla che di «escort girls, letti
giganti e ménage à trois». Sono riportate anche le smentite dal campo di
Berlusconi.
Secondo Hooper, le registrazioni contengono anche munizioni per i
sostenitori di Berlusconi. Il premier ha sempre negato di avere pagato per
il sesso e in una telefonata con Giampaolo Tarantini, la D'Addario dice
«Niente busta però».
Inoltre, scrive il corrispondente, le registrazioni «implicano che il
72enne politico miliardario, che ha un cancro alla prostata, ha tuttavia una
rimarchevole resistenza sessuale. Resta da vedere se questo ispirerà più
ammirazione che censura tra gli italiani comuni».
Il Times di Londra, che non ha mai dato tregua al primo ministro italiano,
titola: «La mia notte con Berlusconi, escort girl divulga le sue
registrazioni».
Il Daily Mail parla di «nuovo scandalo sessuale» e mette online una foto
della D'Addario in negligé di pizzo nero.
In négligé anche la foto della D'Addario pubblicata sulla homepage del sito
dell'Independent, accanto alla foto di Berlusconi, con il titolo: «Il primo
ministro, Patrizia e il letto di Putin».
«Le conversazioni con una prostituta d'alto bordo mettono altra pressione
sull'assillato Berlusconi», scrive il quotidiano, sottolineando il nuovo
«imbarazzo» causato al premier dalla vicenda. L'articolo, di Claire Soares,
fa notare che dopo lo scandalo il partito di Berlusconi aveva comunque vinto
le elezioni e il suo tasso di popolarità è sempre intorno al 50%. Il
successo nell'ospitare il G8 sembrava avere riportato l'attenzione sulle sue
abilità politiche.
Berlusconi sperava che la serie di scandali si fosse affievolita, scrive il
Telegraph «ma il suo ottimismo è stato di breve durata» dopo la comparsa
delle registrazioni.
La storia trova spazio anche sul sito della Bbc.
«Nuovo scandalo in vista per Berlusconi», titola sulla homepage il sito del
settimanale francese Nouvel Observateur.
A corredo c'è una scheda, intitolata «L'anno di Berlusconi», che elenca le
tappe salienti di un primo semestre 2009 «carico per Silvio Berlusconi, e
non solo politicamente».
Libération ha un richiamo accattivante, «Aspettami nel lettone. Quello di
Putin». La cronaca è dell'Afp. «La veridicità delle registrazioni.non è
ancora stata stabilita. Ma se lo fosse, senza dubbio non accomoderebbe le
cose per Silvio Berlusconi, invischiato in scandali a ripetizione».
Tra i siti Usa, la storia è in evidenza sulla Cnn, che precisa che la D'Addario,
attraverso il suo avvocato, non ha voluto rilasciare commenti sull'autenticità
delle registrazioni diffuse lunedì.
Breve trafiletto sul New York Times, l'unico a puntare sulla smentita:
«Italia: premier nega le accuse».
21 luglio 2009
ILSOLE24ORE.COM
Silvio e Patrizia, i nuovi audio
Ottobre 2008. Prima di andare a Palazzo Grazioli Gianpaolo Tarantini e
Patrizia si mettono d'accordo sulla serata a casa del premier
GT: Allora ...
PDA: mi volevi parlare?
GT: non volevo parlare, volevo dirti... che alle nove e un quarto vi passo a
prendere l'autista e andiamo lì ...
Ragazza: andiamo lì ... poi se lui decide rimani lì ...
PDA: ...e mille per la serata.
G: Mille ora già te li ho già dati ... poi se rimani con lui ... ti fa il
regalo solo lui ... ah ... vedi che lui non usa il preservativo ... eh
PDA: Ma non esiste una cosa senza preservativo ... come faccio a fidarmi?
G: Ma ... è Berlusconi ...
PDA: Ma tu chi sei? Guarda che ... sai quanta gente è rimasta ...
G: Sai quanti esami fa lui?
PDA: Lo so, ma ... sai ... per noi donne è anche più bello ... voglio dire
... ma sentire una cosa del genere ...
G: Tu puoi decidere, però lui non ti prende come escort, capito? lui ti
prende come un'amica mia, che ho portato ...
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/1
E' la mattina del 5 novembre. Obama è il nuovo presidente Usa, Silvio e
Patrizia fanno colazione a Palazzo Grazioli
PDA: Scusami (ero in bagno)
SB: Allora, come stai?
PDA: io bene. Tu?
SB: Tranquillo. Allora, prendiamo il caffè o il tè?
PDA: Tè
SB: Allora io vado via, tu ti leggi il giornale
PDA: Che prendo?
SB: C'è di tutto di più
PDA: E' dolcissimo sai. E poi la tisana era superdolce
SB: Ecco perchè non lo giro, perchè mi fregano con questo fatto
PDA: Il miele non è zucchero
PDA: Che dolore, all'inizio mi hai fatto un dolore pazzesco
SB: Ma dai! Non è vero!
PDA: Ti giuro, un dolore pazzesco all'inizio
SB: Mi vuoi dare il cognome?
PDA: Si, è un cognome famoso. C'è una grossa concessionaria che fa
pubblicità, un grosso dottore ginecologo
SB: (legge un biglietto?) D'Addario?
PDA: Sì, non è tanto comune....
SB: D'Addario...
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/2
E' ottobre 2008. La Lehman Brothers è fallita da poco. Berlusconi fa un
comizio di economia davanti a Patrizia D'Addario, Giampaolo Tarantini e gli
altri ospiti
SB: Perché vado a Berlino? Vado a Berlino per la riunione Europa Asia. Ma
invece a partire dal primo di gennaio sono il responsabile dell'organismo
internazionale che governerà l'economia del mondo
VOCE FEMMINILE: Eeeehhh
SB: che si chiama ora G8, poi sarà G14 con dentro India, Cina, Sud Africa,
Messico , Egitto, Brasile. E poi G16... E io dovrò andare in tutti questi
paesi e per un anno dare l'avvio alla gestione dell'economia mondiale che
non si è reso possibile...Per cui è un organo che raccoglie i leader dell'80
per cento dell'economia che devono decidere di applicare le leggi
dell'economia in un momento complesso di crisi...Io per avventura...io sono
l'unico al mondo che ha presieduto due volte nel 1994 e nel 2002, non c'è
nessun altro che ha presieduto due volte...Siccome si va a sedici, uno deve
stare lì, e si fa un anno ciascuno, ora sono in-su-pe-ra-bi-le...tre volte!
ed è un grande risultato per l'Italia...
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/3
Continua la festa a Villa Certosa. Berlusconi parla con Patrizia delle opere
d'arte italiane
SB: io sono andato in Finlandia...mi hanno fatto vedere una cosa...una
chiesa di legno, cadente...Noi qui abbiamo...40mila parchi storici con tutti
i tesori dentro, 3500 chiese, 2500 siti archeologici, pari al 52% di tutte
le opere d'arte catalogate al mondo e al 70 % di tutte le opere d'arte
catalogate in Europa: questa è l'Italia.
PDA: E perché non vengono più?
ASCOLTA L'AUDIO
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6959303/1/4
(21 luglio 2009)