Discussione:
Perchè Ghezzi di Blob parla fuori sincrono?
(troppo vecchio per rispondere)
elio
2007-05-06 00:03:27 UTC
Permalink
Ricordo che se ne parlò in una puntata del grande talk, ma al momento
clou, mi dovetti assentare e mi persi la motivazione che Ghezzi addusse
a ciò.
Sarà pure una scemenza, ma è una curiosità che mi sono portato dietro
per anni...
Qualcuno ne sa qualcosa?

Ho letto che si pone come campo di resistenza proprio perchè non usa i
mezzi dell'estetica del consumo e della televisione del mondo usa e
getta. e li esorcizza
l'assoluta assenza di pubblicità, il montaggio discreto all'interno di
un frame testuale come denuncia di un'intera ri-regolamentazione del
mezzo televisivo.
la lotta all'estetica del consumo, alla televisione-politica-economia e
roba del genere verrebbero fatte col ... "fuori sincrono"?!?
Ma io cambio canale subito! Mi da proprio fastidio!
E a voi?
lady Golpe
2007-05-06 00:27:43 UTC
Permalink
Post by elio
Ricordo che se ne parlò in una puntata del grande talk, ma al momento
clou, mi dovetti assentare e mi persi la motivazione che Ghezzi addusse a
ciò.
Sarà pure una scemenza, ma è una curiosità che mi sono portato dietro per
anni...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ho letto che si pone come campo di resistenza proprio perchè non usa i
mezzi dell'estetica del consumo e della televisione del mondo usa e getta.
e li esorcizza
l'assoluta assenza di pubblicità, il montaggio discreto all'interno di un
frame testuale come denuncia di un'intera ri-regolamentazione del mezzo
televisivo.
la lotta all'estetica del consumo, alla televisione-politica-economia e
roba del genere verrebbero fatte col ... "fuori sincrono"?!?
Ma io cambio canale subito! Mi da proprio fastidio!
E a voi?
era originale le prime volte ma adesso sono anni, e propone poi film sempre
più scarsi
FabMind
2007-05-06 08:35:17 UTC
Permalink
Post by lady Golpe
era originale le prime volte ma adesso sono anni, e propone poi film sempre
più scarsi
ah beh...
film sempre più "scarsi".
certo.
già la merda cinematografica dilaga da anni su tutti i canali.
se togliamo anche fuori orario siamo davvero a posto.
--
FabMind
lady Golpe
2007-05-06 11:23:22 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by lady Golpe
era originale le prime volte ma adesso sono anni, e propone poi film
sempre più scarsi
ah beh...
film sempre più "scarsi".
certo.
già la merda cinematografica dilaga da anni su tutti i canali.
se togliamo anche fuori orario siamo davvero a posto.
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30 senza
traduzione
Roberto Rosoni
2007-05-06 11:26:29 UTC
Permalink
lady Golpe, Sun, 6 May 2007 13:23:22 +0200, ha scritto in it.media.tv su
Post by lady Golpe
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30 senza
traduzione
Ah guarda, io ho un cuggino armeno che si commuove sempre tanto... :-)
--
Roberto Rosoni
<***@gmail.com>
balda
2007-05-06 11:29:52 UTC
Permalink
Il 06 Mag 2007, 13:23, "lady Golpe" <***@hot.com> ha scritto:
[cut]
Post by lady Golpe
Post by FabMind
ah beh...
film sempre più "scarsi".
certo.
già la merda cinematografica dilaga da anni su tutti i canali.
se togliamo anche fuori orario siamo davvero a posto.
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30 senza
traduzione
Vuoi mettere: fa' molto figo!!!!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
FabMind
2007-05-06 12:13:45 UTC
Permalink
Post by lady Golpe
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30 senza
traduzione
perdonami, ma se il film è muto cosa cazzo vorresti tradurre?
--
FabMind
Crazylee
2007-05-06 13:17:41 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by lady Golpe
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni
30 senza traduzione
perdonami, ma se il film è muto cosa cazzo vorresti tradurre?
I titoli di testa?
lady Golpe
2007-05-06 14:37:00 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by lady Golpe
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30
senza traduzione
perdonami, ma se il film è muto cosa cazzo vorresti tradurre?
i film erano muti ma i dialoghi c'erano,e tra uno spezzone e un altro
comparivano le battutte altrimenti non era un film ma una rappresentazione
di belle statuine.

ps.

pensavo lo sapessi
FabMind
2007-05-06 15:06:07 UTC
Permalink
Post by lady Golpe
i film erano muti ma i dialoghi c'erano,e tra uno spezzone e un altro
comparivano le battutte altrimenti non era un film ma una rappresentazione
di belle statuine.
ps.
pensavo lo sapessi

--
FabMind
IgnazioGSS©
2007-05-06 12:32:31 UTC
Permalink
Post by lady Golpe
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30 senza
traduzione
Se son muti, cosa traduci?
--
Ignazio GSS© * More than 100 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
FabMind
2007-05-06 12:35:37 UTC
Permalink
Post by IgnazioGSS©
Se son muti, cosa traduci?
i pensieri
--
FabMind
lady Golpe
2007-05-06 14:39:10 UTC
Permalink
Post by IgnazioGSS©
Post by lady Golpe
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30 senza
traduzione
Se son muti, cosa traduci?
eccone un'altro, mai visto film muti vero? tra una scena e un altra le
battute erano scritte
IgnazioGSS©
2007-05-06 14:51:11 UTC
Permalink
Post by lady Golpe
eccone un'altro, mai visto film muti vero? tra una scena e un altra le
battute erano scritte
Mah, piu' che battute di solito erano frasi esplicative.
--
Ignazio GSS© * More than 100 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
giovanni
2007-05-06 17:31:17 UTC
Permalink
Post by lady Golpe
ascolta dimmi l'utilità di trasmettere film muti armeni degli anni 30 senza
traduzione
se ti riferisci alle didascalie, mi pare che ci siano sempre le
traduzioni....
giovanni
2007-05-06 02:14:50 UTC
Permalink
Post by elio
Ho letto che si pone come campo di resistenza proprio perchè non usa i
mezzi dell'estetica del consumo e della televisione del mondo usa e
getta. e li esorcizza
la lotta all'estetica del consumo, alla televisione-politica-economia e
roba del genere verrebbero fatte col ... "fuori sincrono"?!?
Ma io cambio canale subito! Mi da proprio fastidio!
è esattamente quello che vuole...l'estetica del consumo è fatta di
messaggi e immagini che attirano l'attenzione dello spettatore-
consumatore, lui col fuori sincrono fa esplodere il coinvolgimento
dello spettatore e lo costringe alla scelta tra ascolto e visione. E
qualsiasi scelta fai è controproducente, perchè il video è sempre
uguale a sè stesso e annoia, l'audio è un flusso di coscienza di un
pazzo che ha visto migliaia di film sconosciuti che collega in maniera
disordinata, tale che solo conoscendoli tutti (cosa che al massimo
possono fare 10 persone in tutt'Italia) puoi capire di cosa sta
parlando, o meglio, di cosa sta tentando di parlare...
è avanguardia artistica, come lo è il dadaismo di blob, che fonda la
sua efficacia sull'accostamento di oggetti televisivi che presi di per
sè sembrano avere un senso, ma accostati dimostrano la follia del
sistema che li produce...
e comunque, fanculo, non ti piace il fuori sincrono? cambia canale e
torna su rai3 5 minuti dopo, che i film di fuori orario non li vedrai
da nessun'altra parte in tutta la tua vita...
elio
2007-05-06 14:31:45 UTC
Permalink
"giovanni" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio

In ogni caso, grazie per la spiegazione. Davvero dotta profonda ed
efficace!
Post by elio
Ma io cambio canale subito! Mi da proprio fastidio!
è esattamente quello che vuole...l'estetica del consumo è fatta di
messaggi e immagini che attirano l'attenzione dello spettatore-
consumatore, lui col fuori sincrono fa esplodere il coinvolgimento
dello spettatore e lo costringe alla scelta tra ascolto e visione.

Infatti. La scelta che faccio è quella di cambiare canale, non quella
di concentrarmi su ascolto o visione

E qualsiasi scelta fai è controproducente,

controproducente rispetto a cosa di specifico?

è avanguardia artistica, come lo è il dadaismo di blob, che fonda la
sua efficacia sull'accostamento di oggetti televisivi che presi di per
sè sembrano avere un senso, ma accostati dimostrano la follia del
sistema che li produce..

Questa mi soddisfa come spiegazione. Grazie! Più o meno quello che
immaginavo, ma con contorni più foschi

e comunque, fanculo, non ti piace il fuori sincrono? cambia canale e
torna su rai3 5 minuti dopo, che i film di fuori orario non li vedrai
da nessun'altra parte in tutta la tua vita...

Non parlavo dei film di fuori orario, ma del fuori sincrono. Sono due
cose diverse, perchè mandarmi a fare in culo? cosa ti ho fatto?
giovanni
2007-05-06 17:35:53 UTC
Permalink
Post by elio
controproducente rispetto a cosa di specifico?
rispetto alla logica della tv commerciale...insomma, con la tv
commerciale se ti rompi cambi, se resti sul canale ti diverti,
qualcosa sempre ci "guadagni" (in realtà come sempre chi ci guadagna è
la tv stessa che ti vende la sua fuffa...).
Post by elio
e comunque, fanculo, non ti piace il fuori sincrono? cambia canale e
torna su rai3 5 minuti dopo, che i film di fuori orario non li vedrai
da nessun'altra parte in tutta la tua vita...
Non parlavo dei film di fuori orario, ma del fuori sincrono. Sono due
cose diverse, perchè mandarmi a fare in culo? cosa ti ho fatto?
usavo il fanculo in stile Scorsesiano, come intercalare dei personaggi
dei bassifondi di New York...per destrutturare il discorso
paraintellettuale...come a dire "ok, bro', io posso anche spiegarti la
fisica delle nanoparticelle, ma resto sempre un fottuto uomo della
strada, per cui watch your step"....
ercolino pestamusi
2007-05-06 06:21:38 UTC
Permalink
...come i DivX scaricati dal mulo...:-)
giovanni
2007-05-06 17:27:53 UTC
Permalink
Post by ercolino pestamusi
...come i DivX scaricati dal mulo...:-)
ti sfido a trovare sul mulo i divx del 90% di quello che manda in onda
Ghezzi (sottotitolato in italiano ovviamente....)
Lapalissiano
2007-05-06 07:58:49 UTC
Permalink
Post by elio
Ricordo che se ne parlò in una puntata del grande talk, ma al momento
clou, mi dovetti assentare e mi persi la motivazione che Ghezzi addusse
a ciò.
Sarà pure una scemenza, ma è una curiosità che mi sono portato dietro
per anni...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ghezzi l'ha spiegato qua http://snipurl.com/fuorisincrono
--
Lapalissiano
Roberto Rosoni
2007-05-06 09:47:44 UTC
Permalink
Lapalissiano, Sun, 06 May 2007 09:58:49 +0200, ha scritto in it.media.tv
Post by Lapalissiano
Post by elio
Ricordo che se ne parlò in una puntata del grande talk, ma al momento
clou, mi dovetti assentare e mi persi la motivazione che Ghezzi addusse
a ciò.
Sarà pure una scemenza, ma è una curiosità che mi sono portato dietro
per anni...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ghezzi l'ha spiegato qua http://snipurl.com/fuorisincrono
RRROTFL!

giovanni, vedi? Il dadaismo è vivo, e lotta insieme a noi.
--
Roberto Rosoni
<***@gmail.com>
elio
2007-05-06 10:16:24 UTC
Permalink
Post by Lapalissiano
Ghezzi l'ha spiegato qua http://snipurl.com/fuorisincrono
Grazie per la segnalazione,
ma si parlava di spiegazioni, mica di preoccupanti stati di salute...
Rustik
2007-05-06 08:21:11 UTC
Permalink
Post by elio
Ricordo che se ne parlò in una puntata del grande talk, ma al momento
clou, mi dovetti assentare e mi persi la motivazione che Ghezzi addusse
a ciò.
Sarà pure una scemenza, ma è una curiosità che mi sono portato dietro
per anni...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ho letto che si pone come campo di resistenza proprio perchè non usa i
mezzi dell'estetica del consumo e della televisione del mondo usa e
getta. e li esorcizza
l'assoluta assenza di pubblicità, il montaggio discreto all'interno di
un frame testuale come denuncia di un'intera ri-regolamentazione del
mezzo televisivo.
la lotta all'estetica del consumo, alla televisione-politica-economia e
roba del genere verrebbero fatte col ... "fuori sincrono"?!?
Ma io cambio canale subito! Mi da proprio fastidio!
E a voi?
a me ghezzi non è che piaccia particolarmente (e poi è sempre
trasandato....), anzi certi accostamenti di blob che lui dichiara
casuali a me paiono parecchio "deregolamentizzanti" (non siamo ai
livelli di arancia meccanica, ma ogni tanto c'è qualcosa di simile)

però su una cosa ghezzi con quel modo mi ha fatto riflettere: in
"natura" di solito "audio e video" sono coerenti, il potere che ha la tv
di disarmonizzarli nella nostra testa ha un effetto straniante notevole
sulle nostre testoline (sulla mia poi non vi dico...) e ha effetti
sensibili e poco riconoscibili

ghezzi imho col fuori-sincrono ci dà anche l'"antidoto" per il suo blob..
imho

grazie al ghezzi....
--
Rustik
elio
2007-05-06 14:39:26 UTC
Permalink
Post by Rustik
però su una cosa ghezzi con quel modo mi ha fatto riflettere: in
"natura" di solito "audio e video" sono coerenti, il potere che ha la
tv di disarmonizzarli nella nostra testa ha un effetto straniante
notevole sulle nostre testoline (sulla mia poi non vi dico...) e ha
effetti sensibili e poco riconoscibili
"effetto destrutturante" dunque, come alcuni tipi di musiche studiate
col PC e grazie a complicati calcoli matematici, per far perdere punti
di riferimento all'ascoltatore. Alla fine esci dalla stanza senza che
il pavimento ti sembri più lo stesso. Io autore di "musica", al limite
del rumore, ti smonto per darti la possibilità di trovare un altro
ordine delle cose.
La si usa anche in alcune sedute di musicoterapia
Interessante...
Post by Rustik
ghezzi imho col fuori-sincrono ci dà anche l'"antidoto" per il suo blob..
Questa intesa in che senso?
Roberto Rosoni
2007-05-06 17:17:06 UTC
Permalink
Post by elio
"effetto destrutturante" dunque, come alcuni tipi di musiche studiate
col PC e grazie a complicati calcoli matematici, per far perdere punti
di riferimento all'ascoltatore.
Sì, ma non santifichiamo il computer.
J.S.Bach scrisse il Piccolo Labirinto Armonico (BWV 591) armato di penna
d'oca, calamaio, pergamena, e clavicembalo. :)
--
Roberto Rosoni
<***@gmail.com>
abarossa
2007-05-06 08:27:03 UTC
Permalink
"elio" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:jX8%h.27526$***@twister2.libero.it...

Perché è un idiota e un ladro (Blob è di Marco Giusti e un grande dirigente
di Raitre che ora mi sfugge... ecco Lio Beghin), perché non si lava e non
capisce un cazzo di tv, e perché parla (come freccero) come quelli che
scrivono i cataloghi per le mostre dei pittori scarsi. Quando non si sa che
dire e non si ha NULLA da vendere si parla così...
--
abarossa
www.cappittomihai.com
Far bene, fa bene ;-)
Roberto Rosoni
2007-05-06 09:50:16 UTC
Permalink
abarossa, Sun, 6 May 2007 10:27:03 +0200, ha scritto in it.media.tv su
Post by abarossa
Perché è un idiota e un ladro (Blob è di Marco Giusti e un grande dirigente
di Raitre che ora mi sfugge... ecco Lio Beghin), perché non si lava e non
capisce un cazzo di tv, e perché parla (come freccero) come quelli che
scrivono i cataloghi per le mostre dei pittori scarsi. Quando non si sa che
dire e non si ha NULLA da vendere si parla così...
(tono da funzione religiosa solenne)
Parola di Lucio Salis, detto Abarooossaaaaaa...
--
Roberto Rosoni
<***@gmail.com>
abarossa
2007-05-07 13:01:53 UTC
Permalink
Post by Roberto Rosoni
abarossa, Sun, 6 May 2007 10:27:03 +0200, ha scritto in it.media.tv su
Post by abarossa
Perché è un idiota e un ladro (Blob è di Marco Giusti e un grande dirigente
di Raitre che ora mi sfugge... ecco Lio Beghin
(tono da funzione religiosa solenne)
Parola di Lucio Salis, detto Abarooossaaaaaa...
Che, se permetti, vale almeno un miliardo di ghezzi del cazzo.
--
abarossa
www.cappittomihai.com
Far bene, fa bene ;-)
Post by Roberto Rosoni
--
Roberto Rosoni
Loading...